(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Al mercato rionale c'è un fruttivendolo che gridacchia le virtù della propria mercanzia. |
| Quando si raggiunge un traguardo si grida "evviva". |
| Ho conosciuto il dottor Rossi, un uomo grezzo ed antipatico. |
| Avrete i risultati reali solo quando li estrapolerete dalla massa di dati grezzi. |
| * Quando gli alunni gridacchiano nei corridoi della scuola, i collaboratori scolastici li zittiscono. |
| Non gridacchiare così, è notte fonda e disturbi tutti! |
| * I bambini giù in cortile gridacchiarono disturbando il mio riposo pomeridiano. |
| * Per favore non gridacchiate più, non riesco a concentrarmi su ciò che sto studiando! |