Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gridacchiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gridacchiare, gridacchiata, gridacchiati, gridacchiato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ridacchiate. Altri scarti con resto non consecutivo: gridai, gridate, gridiate, gridi, gride, gracchiate, gracchia, gracchi, grate, giacche, giacciate, giaccia, giacca, giaci, giace, gite, gaia, gaie, ghia, ghie, ridai, ridate, ridiate, ridia, ridite, ridi, ride, riace, riai, ricchi, ricche, riccia, ricci, ricca, ricce, raia, raie, rate, dacché, dacci, dache, dacia, dacite, dacie, daci, daca, dace, date, diate, dite, acca, ahia, aiate, chat. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: gridacchiante, gridacchiaste. |
| Parole contenute in "gridacchiate" |
| chi, rida, grida, ridacchi, gridacchi, ridacchia, gridacchia, ridacchiate. Contenute all'inverso: adì, cad, dir, eta, tai, cadi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gridacchiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: grisù/sudacchiate, gridaste/stecchiate, gridato/tocchiate, gridacchiai/aiate, gridacchiare/areate, gridacchiano/note, gridacchiare/rete, gridacchiava/vate, gridacchiavi/vite. |
| Usando "gridacchiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = gridacchiamo; * tendo = gridacchiando; * tenti = gridacchianti; * tesse = gridacchiasse; * tessi = gridacchiassi; * teste = gridacchiaste; * testi = gridacchiasti; * tessero = gridacchiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gridacchiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: gridacchierà/areate, gridacchiano/onte, gridacchiare/erte. |
| Usando "gridacchiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = gridacchino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gridacchiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: gridacchia/atea, gridacchio/ateo, gridacchiamo/temo, gridacchiando/tendo, gridacchianti/tenti, gridacchiasse/tesse, gridacchiassero/tessero, gridacchiassi/tessi, gridacchiaste/teste, gridacchiasti/testi. |
| Usando "gridacchiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sudacchiate = grisù; * tocchiate = gridato; * stecchiate = gridaste; * note = gridacchiano; * areate = gridacchiare; * vite = gridacchiavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gridacchiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: grida+ridacchiate, gridacchi+ridacchiate, gridacchia+ridacchiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.