(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La frase grecheggiata che avevi scritto non mi piacque molto. |
| * Quando le mie cugine tornarono da un lungo soggiorno a Mykonos, grecheggiarono. |
| Un amico, appassionato della cultura greca, è solito grecheggiare, sia intercalando l'italiano con termini greci, sia illustrandone le usanze. |
| * Mi fanno sorridere i miei nipoti quando grecheggiano. |
| * Gli artisti grecheggiati della Roma classica danno l'idea di quanto abbia influito su di loro la cultura ellenica. |
| * Non so se per passione della lingua greca o esibizionismo parla un grecheggiato incomprensibile ed un latino perfetto, creando confusione. |
| Inaspettatamente l'ago della bussola grecheggiava verso nord-est! |
| * Ogni volta che grecheggiavi a dispetto io latineggiavo. |