Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riecheggiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riecheggiare, riecheggiata, riecheggiati, riecheggiato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rigate, riga, rechiate, rechi, recite, recate, reca, reggiate, reggia, reggi, reggae, regga, regge, regia, regie, regi, regate, rete, rate, echi, chat, gite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riecheggiante, riecheggiaste. |
| Parole contenute in "riecheggiate" |
| che, già, echeggi, echeggia, riecheggi, echeggiate, riecheggia. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riecheggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riecheggiai/aiate, riecheggiare/areate, riecheggiano/note, riecheggiare/rete, riecheggiava/vate, riecheggiavi/vite. |
| Usando "riecheggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = riecheggiamo; * tendo = riecheggiando; * tenti = riecheggianti; * tesse = riecheggiasse; * tessi = riecheggiassi; * teste = riecheggiaste; * testi = riecheggiasti; * tessero = riecheggiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riecheggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riecheggiano/onte, riecheggiare/erte. |
| Usando "riecheggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = riecheggino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riecheggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riecheggia/atea, riecheggio/ateo, riecheggiamo/temo, riecheggiando/tendo, riecheggianti/tenti, riecheggiasse/tesse, riecheggiassero/tessero, riecheggiassi/tessi, riecheggiaste/teste, riecheggiasti/testi. |
| Usando "riecheggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = riecheggiano; * areate = riecheggiare; * vite = riecheggiavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riecheggiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riecheggi+echeggiate, riecheggia+echeggiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.