(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ogni volta che mio figlio grecheggia, mi sento orgogliosa. |
| Quando i miei amici mi ospiteranno, grecheggerò per evidenziare i miei studi classici. |
| * Sono certo che grecheggeresti per mostrare la tua profonda conoscenza classica. |
| * Se foste andati a vivere ad Atene, al ritorno in patria, grecheggereste. |
| * Da quando sono tornati dalle vacanze, i ragazzi grecheggiano le loro abitudini alimentari. |
| Mio fratello è molto bravo nel grecheggiare, soprattutto nei costumi. |
| * Quando le mie cugine tornarono da un lungo soggiorno a Mykonos, grecheggiarono. |
| * La frase grecheggiata che avevi scritto non mi piacque molto. |