(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se fossi abile nella materia, grecheggerei per darmi un certo tono. |
| * I miei fratelli grecheggeranno le lancette che indicano il vento. |
| * Dinanzi alla professoressa di lettere grecheggerai pensando di fare bella figura. |
| La guida turistica ci fece avvicinare ad una bacheca dove c'erano delle note greche con gli episemi. |
| * Se foste andati a vivere ad Atene, al ritorno in patria, grecheggereste. |
| * Sono certo che grecheggeresti per mostrare la tua profonda conoscenza classica. |
| Quando i miei amici mi ospiteranno, grecheggerò per evidenziare i miei studi classici. |
| * Ogni volta che mio figlio grecheggia, mi sento orgogliosa. |