Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gravitiate |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gravitate. Altri scarti con resto non consecutivo: gravita, graviate, gravate, grava, grave, grati, grata, grate, gaia, gaie, gatte, gita, gite, rave, raia, raie, ratite, rati, rata, ratte, rate, riti, rita, ritte, avita, avite, aiate, atte, vita, vite, vate, tate. |
| Parole contenute in "gravitiate" |
| avi, viti, aviti, gravi, graviti. Contenute all'inverso: eta, iva, tai, tait. |
| Incastri |
| Si può ottenere da grate e aviti (GRavitiATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gravitiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: gravida/datiate, gravido/dotiate, gravino/notiate, gravita/aiate. |
| Usando "gravitiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = gravitiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gravitiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: grani/invitiate, grava/avvitiate, gravitavo/ovattiate. |
| Usando "gravitiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = gravitino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gravitiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: gravitiamo/temo. |
| Usando "gravitiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datiate = gravida; * dotiate = gravido; * notiate = gravino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.