Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per graviti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: graditi, grafiti, gravati, gravidi, gravita, gravito. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: grati, rati, riti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: giraviti, gravitai. |
| Parole con "graviti" |
| Iniziano con "graviti": gravitino, gravitiamo, gravitiate. |
| Parole contenute in "graviti" |
| avi, viti, aviti, gravi. Contenute all'inverso: iva. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tan si ha GRAVItanTI; con era si ha GRAVITeraI; con ere si ha GRAVITereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "graviti" si può ottenere dalle seguenti coppie: graser/serviti, gravida/dati, gravidanza/danzati, gravidi/diti, gravido/doti, gravimetri/metriti, gravina/nati, gravino/noti. |
| Usando "graviti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: migravi * = miti; * vitina = grana; * vitine = grane; * vitini = grani; * vitino = grano; * viticchi = gracchi; * tina = gravina; * tino = gravino; * viticchio = gracchio; * titano = gravitano; * iati = gravitati; * iato = gravitato; * ione = gravitone; * ioni = gravitoni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "graviti" si può ottenere dalle seguenti coppie: grani/inviti, grava/avviti, gravine/enti. |
| Usando "graviti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = graviterò. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "graviti" si può ottenere dalle seguenti coppie: negra/vitine. |
| Usando "graviti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vitine * = negra; * negra = vitine. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "graviti" si può ottenere dalle seguenti coppie: gracchi/viticchi, gracchio/viticchio, grana/vitina, grane/vitine, grani/vitini, grano/vitino. |
| Usando "graviti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * serviti = graser; * dati = gravida; * doti = gravido; * nati = gravina; * noti = gravino; * atei = gravitate; * eroi = graviterò; * danzati = gravidanza. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "graviti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gravi+viti, gravi+aviti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "graviti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mera = gravimetria; * mere = gravimetrie; mara * = margraviati; * merci = gravimetrici; * azoni = gravitazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.