Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gravitate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grafitate, gravitare, gravitata, gravitati, gravitato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: graviate. Altri scarti con resto non consecutivo: gravate, grava, grave, grata, grate, gaia, gaie, gatte, gita, gite, rave, raia, raie, rata, ratte, rate, rita, ritte, avite, aiate, atte, vite, vate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: gravitante, gravitaste, gravitiate. |
| Parole contenute in "gravitate" |
| avi, tate, vita, avita, gravi, gravita. Contenute all'inverso: eta, iva. |
| Incastri |
| Si può ottenere da grate e vita (GRAvitaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gravitate" si può ottenere dalle seguenti coppie: gravida/datate, gravidi/ditate, gravido/dotate, gravino/notate, gravitai/aiate, gravitare/areate, gravitazioni/azioniate, gravitano/note, gravitare/rete, gravitava/vate, gravitavi/vite. |
| Usando "gravitate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = gravitando; * tenti = gravitanti; * tesse = gravitasse; * tessi = gravitassi; * teste = gravitaste; * testi = gravitasti; * tessero = gravitassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gravitate" si può ottenere dalle seguenti coppie: grani/invitate, grava/avvitate, gravitavo/ovattate, graviterà/areate, gravitano/onte, gravitare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gravitate" si può ottenere dalle seguenti coppie: gravita/atea, graviti/atei, gravito/ateo, gravitando/tendo, gravitanti/tenti, gravitasse/tesse, gravitassero/tessero, gravitassi/tessi, gravitaste/teste, gravitasti/testi. |
| Usando "gravitate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datate = gravida; * dotate = gravido; * notate = gravino; * note = gravitano; * areate = gravitare; * vite = gravitavi; * azioniate = gravitazioni. |
| Sciarade e composizione |
| "gravitate" è formata da: gravi+tate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gravitate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gravita+tate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "gravitate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: grata/vite. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.