Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gravitone |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: gravitoni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gravine, gravo, grave, grato, grate, grane, gran, gavine, gaio, gaie, gite, rave, raion, raie, rate, rane, rito, rione, avite, avio, aione, atone, vite, ione. |
| Parole contenute in "gravitone" |
| avi, ito, ton, vito, avito, gravi, vitone, gravito. Contenute all'inverso: iva, noti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da grane e vito (GRAvitoNE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gravitone" si può ottenere dalle seguenti coppie: gravidi/ditone, gravitai/aione, graviti/ione. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gravitone" si può ottenere dalle seguenti coppie: gravito/ottone. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "gravitone" si può ottenere dalle seguenti coppie: migravi/tonemi. |
| Usando "gravitone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * migravi = tonemi; tonemi * = migravi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "gravitone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aione = gravitai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gravitone" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gravi+vitone, gravito+vitone. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.