Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con gravitava per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Nei mesi scorsi gravitava intorno alla terra un asteroide in fase di caduta.
- Gravitava costantemente nell'ombra del presidente, pronto a cogliere ogni occasione per ossequiarlo.
- Fino a non molti mesi fa una massa di persone gravitava intorno ad un famoso personaggio dei nostri giorni; ora si è diradata.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Aveva tutte e due le gambe divorate, puzzo di sangue vecchio e carne bruciata pur con lo iodio e il cloroformio che gli gravitava addosso e nell'aria, lacerti stecchiti da residui d'ossa fin su alle ginocchia, emersi quando arrivarono per rinnovargli i bendaggi. Charles Maui Hira credette che piangesse per il dolore, il suo faccione rotondo, da bambino, sembrava non sopportarlo, perciò andò da lui, si chinò verso il suo volto e gli disse: «Ti salveranno, ti amputeranno e dopo un po' non sentirai più male». |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gravitava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gravitata, gravitavi, gravitavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gravava, grava, grata, gaia, gita, giava, raia, rata, rita, riva, atava, viva. |
| Parole con "gravitava" |
| Iniziano con "gravitava": gravitavamo, gravitavano, gravitavate. |
| Parole contenute in "gravitava" |
| ava, avi, tav, vita, avita, gravi, gravita. Contenute all'inverso: iva. |
| Incastri |
| Si può ottenere da grava e vita (GRAvitaVA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gravitava" si può ottenere dalle seguenti coppie: gravida/datava, gravido/dotava, gravino/notava, gravitai/iva, gravitano/nova, gravitasti/stiva. |
| Usando "gravitava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = gravitano; * vate = gravitate; * vanti = gravitanti; * vaste = gravitaste; * vasti = gravitasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gravitava" si può ottenere dalle seguenti coppie: grani/invitava, grava/avvitava, gravito/ottava. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "gravitava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datava = gravida; * dotava = gravido; * notava = gravino; * nova = gravitano; * stiva = gravitasti; * anoa = gravitavano; * atea = gravitavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gravitava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gravita+ava. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "gravitava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: grata/viva. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.