| Forma di un Aggettivo |
| "inusitate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo inusitato. |
Informazioni di base |
| La parola inusitate è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inusitate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inesitate, inusitata, inusitati, inusitato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inusate, inuit, insita, insite, inia, inie, iuta, iute, istat, nate, usiate, usate, site, siate, state. |
| Parole contenute in "inusitate" |
| usi, sita, tate. Contenute all'inverso: eta, uni. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Inusuale, diversa dal solito, Parlarci... è inutile, Premesse spesso inutili, L'inutilità di certe domande, Lo sono le medicine inutilizzabili. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inurbarti, inurbarvi, inusata, inusate, inusati, inusato, inusitata « inusitate » inusitati, inusitato, inusuale, inusuali, inutile, inutili, inutilità |
| Parole di nove lettere: inurbarti, inurbarvi, inusitata « inusitate » inusitati, inusitato, inutilità |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): inesitate, visitate, rivisitate, transitate, depositate, spropositate, necessitate « inusitate (etatisuni) » latitate, cortocircuitate, seguitate, perseguitate, gravitate, evitate, lievitate |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INU, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |