Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grattugiavi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grattugiati, grattugiava, grattugiavo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: grattugiai. Altri scarti con resto non consecutivo: gratti, grattavi, grattai, gratta, grati, grata, gravi, gatti, gatta, gagà, gaia, guai, ratti, ratta, rati, rata, ragia, raia, ruga, riai, attui, attuavi, attuai, attua, attivi, atti, atta, atavi, agivi, agii, agavi, tuga, tuia. |
| Parole contenute in "grattugiavi" |
| avi, già, grattugi, grattugia. Contenute all'inverso: iva, tar, vai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grattugiavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: grattugiai/ivi, grattugiasti/stivi. |
| Usando "grattugiavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vino = grattugiano; * vita = grattugiata; * vite = grattugiate; * viti = grattugiati; * vito = grattugiato; * vinte = grattugiante; * vinti = grattugianti; * visse = grattugiasse; * vissi = grattugiassi; * viste = grattugiaste; * visti = grattugiasti; * vivano = grattugiavano; * vissero = grattugiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "grattugiavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivana = grattugina; * ivano = grattugino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grattugiavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: grattugiano/vino, grattugiante/vinte, grattugianti/vinti, grattugiasse/visse, grattugiassero/vissero, grattugiassi/vissi, grattugiaste/viste, grattugiasti/visti, grattugiata/vita, grattugiate/vite, grattugiati/viti, grattugiato/vito. |
| Usando "grattugiavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivi = grattugiasti; * atei = grattugiavate. |
| Sciarade e composizione |
| "grattugiavi" è formata da: grattugi+avi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "grattugiavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: grattugia+avi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.