(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Qualcuno, per evitare la fatica di grattugiare, compra il parmigiano già grattugiato, spendendo di più e avendo una qualità inferiore. |
| * Al supermercato acquisto sempre il formaggio grana a pezzi interi perché quello che grattugiano industrialmente non mi da affidamento. |
| * Ogni volta che mia sorella ed io grattugiamo il formaggio, nostro nipote ne mangia a cucchiaiate. |
| Quando grattugiai lo Sbrinz il mio amico pensò che si trattasse di Parmigiano. |
| La scorza del limone o dell'arancia deve essere lavata molto bene, prima di essere grattugiata e inserita nell'impasto del dolce. |
| Le carote bollite non mi piacciono: le preferisco crude, grattugiate, con olio e limone. |
| * I tartufi, prima di cucinarli, vengono puliti, piallettati e grattugiati. |
| Con il formaggio grana grattugiato, si procede alla mantecatura di svariate pietanze. |