Definizione |
| Il nome della settima lettera dell'alfabeto, "g", e del relativo segno. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Alfabeto italiano [E, Effe « * » Acca, I] |
| Lista Parole Monoconsonantiche [Gaie, Gaio « * » Giga, Giogaia] |
| Lista Parole Monovocaliche [Ghiri, Ghiribizzi « * » Gibbi, Gigli] |
Informazioni di base |
| La parola gi è formata da due lettere, una vocale e una consonante. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con gi per una lista di esempi. |
| Uso in vari contesti |
|
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Recipiente in ghisa usato per cucinare, Giacca di maglia di lana, Vi cade il ghiro durante l'inverno, Giacché, poiché... in latino, Fare la... "giacchetta nera". |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario compendiato di antichità del 1821/1822 |
| G - come numero denota quattrocento; e se si mette una linea sopra, significa 40 mila. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ghirlandelle, ghirlandina, ghirlandine, ghiro, ghironda, ghironde, ghisa « gi » già, giacca, giacche, giacché, giacchetta, giacchette, giacchetti |
| Parole di due lettere: fa', fa, fu « gi » ha, he, hi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): soddisfi, gufi, tufi, tartufi, tagliatartufi, stufi, arcistufi « gi (ig) » agi, agì, albagi, adagi, riadagi, randagi, reagì |
| Indice parole che: iniziano con G, con GI, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |