Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cheratine |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cheratina, cheratite. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cheti, chat, chine, cerati, cerate, ceraie, cerai, cera, certi, certe, ceri, cere, ceti, cene, crine, crie, caie, cane, cine, erti, erte, rate, raie, rane. |
| Parole contenute in "cheratine" |
| che, era, rati, ratine. Contenute all'inverso: are, tar, tare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cheratine" si può ottenere dalle seguenti coppie: chef/fratine, cheti/tiratine, chermes/mesatine. |
| Usando "cheratine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: recherà * = retine; buscherà * = bustine; cascherà * = castine; peccherà * = pectine; placherà * = platine. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "cheratine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ente = cheratite; * enti = cheratiti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cheratine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tiratine = cheti; * mesatine = chermes; retine * = recherà; bustine * = buscherà; castine * = cascherà; pectine * = peccherà. |
| Sciarade e composizione |
| "cheratine" è formata da: che+ratine. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cheratine" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cheti/rane. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.