Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per granoso |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: franoso, granosa, granose, granosi, gravoso. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: franosa, franose, franosi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gros, gaso, raso, roso, anso. |
| Parole contenute in "granoso" |
| ano, oso, gran, grano. Contenute all'inverso: sonar. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno din si ha GRANdinOSO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "granoso" si può ottenere dalle seguenti coppie: grafie/fienoso, graspi/spinoso, grave/venoso, gravi/vinoso, granari/arioso, granchi/chioso. |
| Usando "granoso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: integrano * = inteso. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "granoso" si può ottenere dalle seguenti coppie: graal/lanoso, grana/annoso. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "granoso" si può ottenere dalle seguenti coppie: migrano/somi, sgrano/sos. |
| Usando "granoso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * migrano = somi; somi * = migrano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "granoso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * venoso = grave; * vinoso = gravi; * fienoso = grafie; * spinoso = graspi; * arioso = granari; * chioso = granchi; inteso * = integrano. |
| Sciarade e composizione |
| "granoso" è formata da: gran+oso. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "granoso" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: grano+oso. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "granoso" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: grò/anso. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.