Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per granuli |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: granula, granulo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: grani. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: granulai. |
| Parole con "granuli" |
| Iniziano con "granuli": granulino, granuliamo, granuliate. |
| Parole contenute in "granuli" |
| gran. Contenute all'inverso: una, luna. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha GRANULeraI; con ere si ha GRANULereI. |
| Lucchetti |
| Usando "granuli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = granulati; * iato = granulato; * iosa = granulosa. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "granuli" si può ottenere dalle seguenti coppie: grande/eduli. |
| Usando "granuli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * illazione = granulazione; * illazioni = granulazioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "granuli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = granulate; * eroi = granulerò; * osai = granulosa; * osei = granulose. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "granuli" (*) con un'altra parola si può ottenere: * osta = granulosità; * azoni = granulazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.