Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per franosi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: franosa, franose, franoso, granosi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: granosa, granose, granoso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: frani, frasi, fano, fani, fasi, rasi, rosi, ansi. |
| Parole con "franosi" |
| Iniziano con "franosi": franosità. |
| Parole contenute in "franosi" |
| ano, fra, osi, frano. Contenute all'inverso: sonar. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "franosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: franasti/astiosi, franchi/chiosi. |
| Usando "franosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: decifrano * = decisi; * osiate = franate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "franosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: frana/annosi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "franosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fra/anosia, franate/osiate. |
| Usando "franosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chiosi = franchi; * astiosi = franasti; decisi * = decifrano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "franosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: frano+osi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "franosi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fan/rosi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.