Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grame |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: brame, frame, grama, grami, gramo, grane, grate, grave, grome, grume, trame. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: brama, brami, bramo, bramì, bramò, trama, trami, tramo, tramp, tramò. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: rame, game. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: ramen. |
| Parole con "grame" |
| Contengono "grame": agramente, magramente, pigramente, allegramente, dimagramento, rallegramento. |
| Parole contenute in "grame" |
| ram, rame. |
| Incastri |
| Inserito nella parola ante dà AgrameNTE; in mante dà MAgrameNTE; in pinte dà PIgrameNTE; in rallento dà RALLEgrameNTO. |
| Inserendo al suo interno agli si ha GRAMagliE; con vissi si ha GRAvissiME. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grame" si può ottenere dalle seguenti coppie: gres/esame, gradi/dime, grano/nome, grate/teme. |
| Usando "grame" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * medi = gradi; * mena = grana; * mene = grane; * meni = grani; * meno = grano; * meta = grata; * mete = grate; * emo = grammo; * menai = granai; * messa = grassa; * messe = grasse; * messi = grassi; * messo = grasso; * metta = gratta; * metti = gratti; * metto = gratto; * medino = gradino; * medita = gradita; * mediti = graditi; * medito = gradito; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "grame" si può ottenere dalle seguenti coppie: graal/lame. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "grame" si può ottenere dalle seguenti coppie: negra/mene. |
| Usando "grame" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * negra = mene; mene * = negra. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grame" si può ottenere dalle seguenti coppie: gradi/medi, gradiamo/mediamo, gradiate/mediate, gradino/medino, gradita/medita, graditi/mediti, gradito/medito, grafite/mefite, grafiti/mefiti, grana/mena, granai/menai, granata/menata, granate/menate, granato/menato, grane/mene, grani/meni, grano/meno, grassa/messa, grassaggi/messaggi, grassaggio/messaggio, grasse/messe... |
| Usando "grame" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esame = gres; * gramo = memo; * dime = gradi; * nome = grano; * teme = grate; * mie = grammi; tane * = tangram. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "grame" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tante = gratamente; * vitro = gravimetro; * datante = gradatamente; fiutante * = figuratamente; fotometri * = fotogrammetrie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.