Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grume |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: brume, glume, grame, grome, gruma, grumi, grumo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: bruma. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: agrume. |
| Parole con "grume" |
| Iniziano con "grume": grumelli, grumello, grumetti, grumetto, grumerecce, grumerecci, grumettini, grumettino, grumereccia, grumereccio. |
| Finiscono con "grume": agrume. |
| Contengono "grume": agrumeti, agrumeto, raggrumerà, raggrumerò, raggrumerai, raggrumerei, raggrumeremo, raggrumerete, raggrumeranno, raggrumerebbe, raggrumeremmo, raggrumereste, raggrumeresti, raggrumerebbero. |
| »» Vedi parole che contengono grume per la lista completa |
| Parole contenute in "grume" |
| gru, rum. Contenute all'inverso: emù. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grume" si può ottenere dalle seguenti coppie: grugno/gnome. |
| Usando "grume" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eolo = grumolo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "grume" si può ottenere dalle seguenti coppie: grip/piume. |
| Usando "grume" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * emetta = gruetta; * emette = gruette. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "grume" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gnome = grugno. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.