Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grafo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grado, grafi, gramo, grano, grato, gravo, grifo, orafo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: orafa, orafe, orafi. |
| Parole con "grafo" |
| Iniziano con "grafo": grafologa, grafologi, grafologo, grafomane, grafomani, graforrea, graforree, grafologhe, grafologia, grafologie, grafomania, grafomanie, grafometri, grafometro, grafologica, grafologici, grafologico, grafomanzia, grafomanzie, grafospasmi, grafospasmo, grafoanalisi, grafologiche, grafoanalista, grafoanaliste, grafoanalisti, grafologicamente. |
| Finiscono con "grafo": apografo, biografo, ecografo, geografo, miografo, odografo, olografo, omografo, reografo, aerografo, agiografo, allografo, antigrafo, autografo, autografò, barografo, demografo, eliografo, fonografo, fotografo, fotografò, idrografo, igrografo, innografo, limografo, litografo, litografò, logografo, mimografo, mitografo, ... |
| Contengono "grafo": telegrafonica, telegrafonici, telegrafonico, telegrafoniche, postelegrafonica, postelegrafonici, postelegrafonico, postelegrafoniche. |
| »» Vedi parole che contengono grafo per la lista completa |
| Parole contenute in "grafo" |
| Contenute all'inverso: far. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno fin si ha GRAFfinO; con fiat si ha GRAFfiatO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grafo" si può ottenere dalle seguenti coppie: grati/tifo, grato/tofo. |
| Usando "grafo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * foni = grani; * fono = grano; * foto = grato; * fonde = grande; * fondi = grandi; * fossa = grassa; * fosse = grasse; * fossi = grassi; * fosso = grasso; * fonone = granone; * fononi = granoni; * fotina = gratina; * fotine = gratine; * fondina = grandina; * fondine = grandine; * fossona = grassona; * fossone = grassone; * fossoni = grassoni; * fondacci = grandacci; * fossacce = grassacce; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "grafo" si può ottenere dalle seguenti coppie: grani/info. |
| Usando "grafo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * offici = grafici. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grafo" si può ottenere dalle seguenti coppie: gran/fon, grandacci/fondacci, grandaccio/fondaccio, grande/fonde, grandi/fondi, grandina/fondina, grandine/fondine, grani/foni, grano/fono, granone/fonone, granoni/fononi, grassa/fossa, grassacce/fossacce, grassacci/fossacci, grassaccia/fossaccia, grassaccio/fossaccio, grasse/fosse, grassetti/fossetti, grassetto/fossetto, grassi/fossi, grasso/fosso... |
| Usando "grafo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tifo = grati; * tofo = grato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.