Forma verbale |
| Graffiarono è una forma del verbo graffiare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di graffiare. |
Informazioni di base |
| La parola graffiarono è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): E riscaldandosi sempre più, vennero dalle parole ai fatti, e acciuffatisi fra di loro, si graffiarono, si morsero e si sbertucciarono. Finito il combattimento, mastr'Antonio si trovò fra le mani la parrucca gialla di Geppetto, e Geppetto si accòrse di avere in bocca la parrucca brizzolata del falegname. — Rendimi la mia parrucca! — gridò mastr'Antonio. — E tu rendimi la mia, e rifacciamo la pace. — Bestie di Federigo Tozzi (1917): L'ultima volta che la mia zia venne da me, mi portò, dentro un fazzoletto, due conigli da razza che le graffiarono le mani. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per graffiarono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: graffiano, graffio, graffino, graffa, grafia, grafi, grafo, grano, gran, gaia, gaio, giano, giro, gino, raffino, raffa, rafia, rafano, raia, raion, raro, affino, afro, afono, arno, fino, faro, fano, fono. |
| Parole con "graffiarono" |
| Finiscono con "graffiarono": rigraffiarono. |
| Parole contenute in "graffiarono" |
| aro, graffi, graffia. Contenute all'inverso: far, ora, onora, onorai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da graffino e aro (GRAFFIaroNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "graffiarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: graffiatura/turarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "graffiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorano = graffino; * onorati = graffiti; * onorato = graffito. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "graffiarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: graffio/arno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La graffiante Luciana della TV, Ciò che graffia nel rovo, Lo è il vetro con evidenti graffi, Un fissaggio con graffette, Fissati con una graffetta. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: graffiano, graffiante, graffianti, graffiarci, graffiare, graffiarlo, graffiarmi « graffiarono » graffiarsi, graffiarti, graffiarvi, graffiasse, graffiassero, graffiassi, graffiassimo |
| Parole di undici lettere: grafematico, graffatrice, graffatrici « graffiarono » graffiatomi, graffiatore, graffiatori |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): parodiarono, ripudiarono, tripudiarono, studiarono, ristudiarono, annaffiarono, innaffiarono « graffiarono (onoraiffarg) » rigraffiarono, soffiarono, gonfiarono, sgonfiarono, adagiarono, riadagiarono, plagiarono |
| Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |