Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con adagiarono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- I nostri cani, esausti per la caccia, si adagiarono pigramente nell'auto per il ritorno a casa.
- Dopo la vittoria si adagiarono per un lungo periodo e non vinsero più nulla.
Non ancora verificati:- Dopo l'incidente adagiarono delicatamente il ferito sulla barella.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La cassaforte di don Fiorenzo di Adolfo Albertazzi (1918): Levarono il morto dal letto e lo adagiarono su la cassapanca. Ma anche dentro al pagliericcio non si trovò niente. Nè si trovò nessun mattone smosso. Allora lui, il fratello, aggrottando le ciglia, chiese: — Questa mattina è venuto Bisaccia, il mercante? - Era venuto. — E dove sono i quattrini? - La vecchia non rispose. Il figlio rispose: — Non lo so. — Badate — disse l'altro — che saltin fuori prima di notte, o vi denuncio! - E uscì a rovistare altrove.
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): — Ma no, Mariuccia mia! Questo regno dell'Eguaglianza mi par curioso assai e vorrei studiarlo più da vicino. Son più di mille e cento anni che i francesi fecero una terribile e sanguinosa rivoluzione per conquistar fra le altre cose l'eguaglianza. Si tagliarono colla ghigliottina migliaia di teste innocenti, ma gli uomini continuarono a nascere gli uni diversi dagli altri e le gerarchie sociali si adagiarono nella società in cui oggi viviamo e dove la giustizia concede non più le stesse cose a tutti, ma bensì ciò che ognuno si merita. Ma ecco qui che nell'Isola degli esperimenti troviamo dopo undici secoli rinnovellato lo stesso sogno del 1789.
Scialle nero di Luigi Pirandello (1904): Ruppe, così dicendo, in singhiozzi, poi sentì mancarsi le gambe e s'abbandonò. Gerlando, smarrito, confuso, la sostenne insieme con Gesa, e tutt'e due la adagiarono su una seggiola. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adagiarono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: adagiano, adagio, adagino, adirono, adirò, agirono, agiro, agio, agro, arno, daga, daino, darò, diano, dirò, dino, dono, giano, giro, gino. |
| Parole con "adagiarono" |
| Finiscono con "adagiarono": riadagiarono. |
| Parole contenute in "adagiarono" |
| ada, agi, aro, già, adagi, adagia. Contenute all'inverso: ora, onora, onorai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da adagino e aro (ADAGIaroNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adagiarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: adagiamenti/mentirono. |
| Usando "adagiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: piada * = pigiarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "adagiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorano = adagino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "adagiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pigiarono * = piada; * mentirono = adagiamenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "adagiarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: adagio/arno, adirono/agà. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.