Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per graffatura |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: graffature. Con il cambio di doppia si ha: grammatura, grattatura. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: graffata, grata, gara, rata, rara, afta, afra, atra, aura, fatua, fata, farà. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: graffiatura. |
| Parole con "graffatura" |
| Finiscono con "graffatura": aggraffatura. |
| Parole contenute in "graffatura" |
| tura, raffa, graffa. Contenute all'inverso: far, ruta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "graffatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: graffata/aura. |
| Usando "graffatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turare = graffare; * turante = graffante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "graffatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: graffato/ottura. |
| Sciarade e composizione |
| "graffatura" è formata da: graffa+tura. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "graffatura" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = sgraffiatura. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.