Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grattatura |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: grattature. Con il cambio di doppia si ha: graffatura, grammatura. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: grattata, grata, gatta, gara, rata, rara, attua, atra, aura, tatua, tata, tara. |
| Parole contenute in "grattatura" |
| atta, tura, ratta, gratta. Contenute all'inverso: tar, ruta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grattatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: gradi/dittatura, grane/nettatura, grattata/aura. |
| Usando "grattatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turano = grattano; * turare = grattare; * turava = grattava; * turavi = grattavi; * turavo = grattavo; * turammo = grattammo; * turando = grattando; * turante = grattante; * turarci = grattarci; * turarmi = grattarmi; * turarsi = grattarsi; * turarti = grattarti; * turarvi = grattarvi; * turasse = grattasse; * turassi = grattassi; * turaste = grattaste; * turasti = grattasti; negra * = nettatura; * turarono = grattarono; * turavamo = grattavamo; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "grattatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: grattato/ottura. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "grattatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dittatura = gradi; * nettatura = grane; nettatura * = negra. |
| Sciarade e composizione |
| "grattatura" è formata da: gratta+tura. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.