Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per graffe |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: graffa, graffi, grafie, griffe. Con il cambio di doppia si ha: grappe, grasse. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: raffe, gaffe. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: giraffe. |
| Parole con "graffe" |
| Iniziano con "graffe": graffetta, graffette. |
| Contengono "graffe": aggrafferà, aggrafferò, aggrafferai, aggrafferei, aggrafferemo, aggrafferete, aggrafferanno, aggrafferebbe, aggrafferemmo, aggraffereste, aggrafferesti, aggrafferebbero. |
| »» Vedi parole che contengono graffe per la lista completa |
| Parole contenute in "graffe" |
| raffe. Contenute all'inverso: far. |
| Incastri |
| Inserito nella parola agra dà AGgraffeRA (aggrafferà); in agro dà AGgraffeRO (aggrafferò); in agreste dà AGgraffeRESTE; in agresti dà AGgraffeRESTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "graffe" si può ottenere dalle seguenti coppie: grafi/ife. |
| Usando "graffe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eietto = graffietto. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "graffe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aree = graffare; * atee = graffate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "graffe" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ira = graffierà; * ieri = graffierei; * itti = graffietti; * itto = graffietto. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.