(congiuntivo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nelle scuole medie, dopo avere saggiato le difficoltà di alcuni studenti, li incoraggiamo e graduiamo le difficoltà dei compiti. |
| Graduerò l'ordine di pagamento delle fatture secondo l'entità maggiore degli importi. |
| * Gradueresti le lenti degli occhiali da sole per proteggerti dai raggi dannosi? |
| Graduereste il livello di intelligenza e di impegno dei vostri allievi o terreste conto delle difficoltà di ognuno a livello personale e famigliare? |
| Sto costruendo un termometro artigianale a mercurio e oggi ne graduo la scala con la massima cura possibile. |
| Graduò attentamente la dose seguendo le istruzioni. |
| Ogni lingua ha il suo grafema che corrisponde ai suoni pronunciati. |
| In genere per comunicare telefonicamente un codice composto da lettere, oltre alle dizioni grafematiche, si associano i nomi di città. |