(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Temo che non graduiate le persone che hanno fatto domanda di assunzione. |
| Nelle scuole medie, dopo avere saggiato le difficoltà di alcuni studenti, li incoraggiamo e graduiamo le difficoltà dei compiti. |
| Mio figlio è discolo e per educarlo nel tempo graduerò le punizioni. |
| * Prima di affiggere alla parete i vari esercizi ginnici, li gradueresti. |
| Ogni lingua ha il suo grafema che corrisponde ai suoni pronunciati. |
| In genere per comunicare telefonicamente un codice composto da lettere, oltre alle dizioni grafematiche, si associano i nomi di città. |
| * Ho scritto un racconto grazie all'alfasillabario, utilizzando quindi quasi esclusivamente grafemi. |
| * Esistono differenze grafemiche nella scrittura delle diverse lingue quali, ad esempio, il russo e il greco. |