(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Temo che non graduiate le persone che hanno fatto domanda di assunzione. |
| Nelle scuole medie, dopo avere saggiato le difficoltà di alcuni studenti, li incoraggiamo e graduiamo le difficoltà dei compiti. |
| Mio figlio è discolo e per educarlo nel tempo graduerò le punizioni. |
| * Gradueresti le lenti degli occhiali da sole per proteggerti dai raggi dannosi? |
| Ogni lingua ha il suo grafema che corrisponde ai suoni pronunciati. |
| In genere per comunicare telefonicamente un codice composto da lettere, oltre alle dizioni grafematiche, si associano i nomi di città. |
| * I grafemi che hai utilizzato hanno reso divertente quanto hai scritto. |
| * Mia sorella laureata è diventata un'esperta di differenze grafemiche. |