(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Bisogna sempre gradire un regalo, perché vuol dire che chi fa un dono, nel momento in cui l'ha scelto, ha pensato a te. |
| Quando ti presento i nostri ospiti giapponesi, chinati appena un po', è una loro usanza e lo gradiranno. |
| Sono convinto che gradirà moltissimo le scuse di tuo figlio. |
| Inciampò e cadde sul gradino, procurandosi una brutta contusione. |
| * Il posto è bellissimo, ma gli ospiti anziani gradirebbero maggiore silenzio, soprattutto nelle ore notturne. |
| In questo periodo gradirei farmi esiliare in un'isola deserta, lontano da tutti. |
| Abbiamo mangiato le fette di torta che ci competono, ma ne gradiremmo volentieri ancora. |
| Abbondammo con l'olio e i commensali non gradirono affatto! |