(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se sapessero di importunarmi, quelle due vecchiaccie gracchierebbero giorno e notte! |
| * I suoi ragionamenti sono così stonati che si potrebbe dire che gracchierebbe. |
| Per far divertire tuo nipote gracchiavi dietro un cespuglio. |
| * Gracchiavate nascosti dietro al divano per far ridere i vostri nipotini. |
| Se non curate il vostro mal di gola, gracchierete anziché cantare al festival musicale. |
| Stamattina sono stata svegliata dal gracchio delle cornacchie che svolazzano fra gli alberi vicino a casa mia. |
| La cornetta del telefono gracchiò e non riuscii a comprendere chi aveva chiamato. |
| * Ogni sera, nella piccola frazione, si riunivano le donne e, con voce stridula, simile ai gracidamenti dei rospi, raccontavano i fatti del giorno. |