(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se non curate il vostro mal di gola, gracchierete anziché cantare al festival musicale. |
| Per questa sera è meglio che non parliamo: abbiamo la voce roca e gracchieremo. |
| * Le zitelle del piano di sotto se fossero messe insieme gracchierebbero continuamente. |
| * I suoi ragionamenti sono così stonati che si potrebbe dire che gracchierebbe. |
| * I continui gracidamenti del rospo non mi permisero di dormire. |
| * Nel periodo estivo dallo stagno vicino sale un gracidamento che mi riporta alle estati di gioventù. |
| Imitando gli animali, noi gracidammo talmente bene che ottenemmo degli applausi calorosi. |
| Visto che i miei nipoti stavano gracidando, capii che erano vestiti da ranocchie. |