Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per girerai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: girerei, mirerai, tirerai, virerai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: girerà. Altri scarti con resto non consecutivo: girai, gira, giri, ieri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: giurerai. |
| Parole con "girerai" |
| Finiscono con "girerai": aggirerai, rigirerai, raggirerai. |
| Parole contenute in "girerai" |
| era, ire, girerà. Contenute all'inverso: are, eri. |
| Incastri |
| Si può ottenere da giri e era (GIReraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "girerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: già/arerai, gita/tarerai, gira/aerai, girereste/resterai, girevole/volerai. |
| Usando "girerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vagire * = varai; dogi * = dorerai; ergi * = errerai; vagì * = varerai; * inno = gireranno; scorgi * = scorrerai; accorgi * = accorrerai. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "girerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: girella/alleerai. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "girerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: agire/raia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "girerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: girerò/aio. |
| Usando "girerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dorerai * = dogi; errerai * = ergi; * tarerai = gita; varerai * = vagì; scorrerai * = scorgi; varai * = vagire; accorrerai * = accorgi; agi * = aggirerà; rii * = rigirerà. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "girerai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gira/eri, giri/rea. |
| Intrecciando le lettere di "girerai" (*) con un'altra parola si può ottenere: mago * = maggiorerai. |
| Rotazioni |
| Slittando le lettere in egual modo si ha: cenante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.