Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giurerai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: giurerei. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: girerai, giurerà. Altri scarti con resto non consecutivo: giurai, giura, giuri, girerà, girai, gira, giri, guai, ieri, urea, urei, urrà. |
| Parole con "giurerai" |
| Finiscono con "giurerai": congiurerai, scongiurerai, spergiurerai. |
| Parole contenute in "giurerai" |
| era, giù, giurerà. Contenute all'inverso: are. |
| Incastri |
| Si può ottenere da giuri e era (GIUReraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giurerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: giudò/dorerai, giusta/starerai, giusti/stirerai, giura/aerai, giureconsulte/consulterai, giurereste/resterai. |
| Usando "giurerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = giureranno; prefiggi * = prefigurerai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giurerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: giurerò/aio. |
| Usando "giurerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dorerai = giudò; * starerai = giusta; * stirerai = giusti; prefigurerai * = prefiggi; coni * = congiurerà; speri * = spergiurerà. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "giurerai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: giura/eri, giuri/rea, gira/urei, giri/urea. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.