Forma verbale |
| Girellò è una forma del verbo girellare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di girellare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Giovò, Girellerò « * » Girerò, Gironzolerò] |
Informazioni di base |
| La parola girellò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con girellò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi girello e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un giocattolo... girellone, Vende girelli e carré, Quelli a 33 giri... girano ancora!, L'ambita maglia dei girini, Si fanno perché girino. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: girelleresti, girellerete, girellerò, girelli, girelliamo, girelliate, girellino « girellò » girellona, girellone, girelloni, girerà, girerai, gireranno, girerebbe |
| Parole di sette lettere: girella, girelle, girelli « girellò » girerai, girerei, giretti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fatterello, matterello, trotterellò, trotterello, acquerello, poverello, pazzerello « girellò (ollerig) » controgirello, gorello, fiorello, signorello, professorello, torello, pescatorello |
| Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |