Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per girellone |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: girellona, girelloni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: girelle, girone, giro, gill, gilè, gelone, gelo, gene, irene, ielle, iene, ione, relè, rene, elle, eone. |
| Parole contenute in "girellone" |
| ire, girello. Contenute all'inverso: eri, olle. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno oche si ha GIocheRELLONE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "girellone" si può ottenere dalle seguenti coppie: girellai/aione, girelle/eone, girelli/ione. |
| Usando "girellone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vagire * = vallone. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "girellone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vallone * = vagire; * aione = girellai. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Vagabondo, Girellone, Giramondo - Vagabondo si chiama colui che va attorno senza proposito, svogliato di lavorare, dedito all'ozio, e per conseguenza inchinevole al delitto. - Girellone è Colui che va molto attorno, per puro diletto, e per fastidio di applicazione. - Giramondo si dice chi sta molto lontano da casa, andando in regioni straniere, col proposito di buscarsi il pane, o con ciarlatanerie, o dando spettacolo di sè, o simili. - [Il volgo, per l'analogia con Giramondo e per quelle solite etimologie cervellotiche che trova da sè alle parole (confronta matrimonio del gran destino per clandestino) dice Vagamondo per Vagabondo, non essendo a lui familiari gli aggettivi in bondo. G. F.] [immagine] |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.