Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per girellavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: girellate, girelle, giravate, girava, girate, gira, gill, gilè, giava, giave, gite, greve, gravate, grava, grave, grate, gelavate, gelava, gelate, gela, irate, irte, iellate, iella, ielle, ivate, relè, rete, rave, rate, elle, lave. |
| Parole contenute in "girellavate" |
| ava, ire, ella, lava, vate, lavate, girella, girellava. Contenute all'inverso: eri, eta, tav, alle, valle. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno oche si ha GIocheRELLAVATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "girellavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: girerò/rollavate, girellai/ivate, girellasti/stivate, girellavano/note. |
| Usando "girellavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = girellavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "girellavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: girellavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "girellavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: girellava/atea, girellavi/atei, girellavo/ateo, girellavamo/temo. |
| Usando "girellavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rollavate = girerò; * stivate = girellasti; * note = girellavano. |
| Sciarade e composizione |
| "girellavate" è formata da: girella+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "girellavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: girella+lavate, girellava+vate, girellava+lavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.