Forma verbale |
| Canterellavate è una forma del verbo canterellare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di canterellare. |
Informazioni di base |
| La parola canterellavate è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettere più presenti: a (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con canterellavate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per canterellavate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cantarellavate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: canterellate, canterete, canterà, cantre, cantra, cantavate, cantava, cantate, canta, cane, canate, caterva, caterve, catte, carella, carelle, care, carla, cara, carte, calla, calle, calavate, calava, calate, cala, calva, calve, calte, cale, cavate, cava, cave, cerea, ceree, cere, cerate, cera, cerva, cerve, certe, cella, celle, celavate, celava, celate, cela, celte, creavate, creava, create, crea, crete, clava, clave, antera, antela, antele, anta, anellate, anelavate, anelava, anelate, anela, atee, atea, atre, atra, atava, atave, atte, aerea, aeree, aeravate, aerava, aerate, aera, arella, arelle, areate. |
| Parole contenute in "canterellavate" |
| ava, can, ere, ter, ante, ella, lava, vate, antere, canter, lavate, canterella, canterellava. Contenute all'inverso: eta, tav, alle, etna, valle. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "canterellavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: canteremo/mollavate, canteresti/stillavate, canterellai/ivate, canterellasti/stivate, canterellavano/note. |
| Usando "canterellavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = canterellavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "canterellavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: canterellavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "canterellavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: canterellava/atea, canterellavi/atei, canterellavo/ateo, canterellavamo/temo. |
| Usando "canterellavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mollavate = canteremo; * stillavate = canteresti; * stivate = canterellasti; * note = canterellavano. |
| Sciarade e composizione |
| "canterellavate" è formata da: canterella+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "canterellavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: canterella+lavate, canterellava+vate, canterellava+lavate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Al maschile canterebbe Albachiara, Piccole canterine dei pantani, Un uccellino canterino, __ Pound: scrisse Canti pisani, La seconda cantica dantesca. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: canterellata, canterellate, canterellati, canterellato, canterellava, canterellavamo, canterellavano « canterellavate » canterellavi, canterellavo, canterellerà, canterellerai, canterelleranno, canterellerebbe, canterellerebbero |
| Parole di quattordici lettere: canterellarono, canterellavamo, canterellavano « canterellavate » canterelleremo, canterellerete, canticchiarono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): appellavate, scappellavate, interpellavate, spellavate, cantarellavate, giocherellavate, bucherellavate « canterellavate (etavalleretnac) » trotterellavate, girellavate, rastrellavate, tamburellavate, sellavate, incasellavate, cesellavate |
| Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAN, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |