Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per girellasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: girellassi, girellaste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: girellai, girelli, girasti, girati, girai, gira, giri, gill, gres, greti, grati, gelasti, gelati, gelai, gela, gelsi, geli, gesti, gasi, irati, irti, iellati, iella, iati, reati, resti, resi, reti, rasi, rati, lati. |
| Parole contenute in "girellasti" |
| ire, asti, ella, girella. Contenute all'inverso: eri, alle. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno oche si ha GIocheRELLASTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "girellasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: girerò/rollasti, girellare/resti, girellate/testi, girellato/tosti, girellava/vasti, girellavi/visti, girellassi/siti. |
| Usando "girellasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = girellava; * stivi = girellavi; * stivo = girellavo; * stinte = girellante; * tisi = girellassi; * stivano = girellavano; * stivate = girellavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "girellasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: girello/astio, girellante/stinte, girellava/stiva, girellavano/stivano, girellavate/stivate, girellavi/stivi, girellavo/stivo, girellassi/tisi. |
| Usando "girellasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rollasti = girerò; * resti = girellare; * testi = girellate; * tosti = girellato; * visti = girellavi; * siti = girellassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "girellasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: girella+asti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.