| Forma di un Aggettivo |
| "giornalistiche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo giornalistico. |
Informazioni di base |
| La parola giornalistiche è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: gior-na-lì-sti-che. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con giornalistiche per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): “Peuh peuh peuh„, fece il Commendatore, mostrando di gustar poco questi sottili ragionamenti. “Ci sarebbe alquanto a ridire su alcune cose che Lei ha detto; sulla viltà di certe diserzioni, per esempio, e sulle invettive evangeliche paragonate con le invettive giornalistiche„. Qui il Commendatore cominciò a gonfiarsi di riso. “Se Lei„, diss'egli, “vuole assumersi la parte di Cristo, ci pensi Lei; ma insomma, cosa c'entro io con Satana?„ E diede in una risata sonora. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giornalistiche |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: giornaliste, giornale, giornate, giorni, gioisti, gioiste, gioisce, gioite, gioii, gioie, gioì, girali, girale, girai, girasti, giraste, girati, girate, gira, giri, gina, giace, gilè, gite, gora, gore, goal, gole, gotiche, goti, gote, grati, grate, gale, gaie, gasi, glie, ioniche, ioni, ione, ioli, iole, irati, irate, iris, iriti, irite, irti, irte, inali, inie, ialiti, ialite, iati, ornai, ornasti, ornaste, ornati, ornate, ornitiche, orni, orali, orale, orate, orli, orice, orsi, orse, ortiche, orti, orche, onice, ontiche, onte, once, oasi, olistiche, olii, ostiche, ostie, osti. |
| Parole contenute in "giornalistiche" |
| ali, che, rna, tic, orna, listi, giornali, giornalisti. Contenute all'inverso: ila. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giornalistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: giornalieri/eristiche, giornalismi/mitiche, giornaliste/tetiche, giornalistica/cache, giornalistici/ciche, giornalistico/ohe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "giornalistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: giornalista/attiche, giornalisti/ittiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giornalistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: giornalistici/hei. |
| Usando "giornalistiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mitiche = giornalismi. |
| Sciarade e composizione |
| "giornalistiche" è formata da: giornalisti+che. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Brevi articoli giornalistici di commento, Una bufala giornalistica, Una bufala nel linguaggio giornalistico, Agenzia per giornalisti, Beppe __, scrittore e giornalista. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: giornalismi, giornalismo, giornalista, giornaliste, giornalisti, giornalistica, giornalisticamente « giornalistiche » giornalistici, giornalistico, giornalmastri, giornalmastro, giornalmente, giornalone, giornaloni |
| Parole di quattordici lettere: giocherelliate, giochicchiante, giochicchianti « giornalistiche » giostrerebbero, giovanilistica, giovanilistici |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): razionalistiche, irrazionalistiche, sensazionalistiche, tradizionalistiche, funzionalistiche, personalistiche, paternalistiche « giornalistiche (ehcitsilanroig) » municipalistiche, liberalistiche, federalistiche, integralistiche, moralistiche, temporalistiche, elettoralistiche |
| Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |