(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine |
| Mio padre gioisce dopo aver ricevuto la notizia del mio trasferimento. |
| Lasciate che gioiscano rumorosamente per la meritata vittoria. |
| Non mi piace che tu gioisca quando il tuo avversario perde. |
| Camminavo ore ed ore, poi scoprii le pedule e i miei piedi gioirono! |
| Gioisco all'arrivo dei miei nipotini, ma soffro quando è l'ora della loro partenza. |
| All'avvicinarsi dell'estate tutti i bambini fremono dalla voglia di andare al mare e gioiscono per la fine della scuola. |
| Non ho mai gioito come oggi dopo aver superato l'esame. |
| La bambina, rotolandosi nel fieno gioiva e gridava: "Com'è morbido!". |