Forma verbale |
| Gioisce è una forma del verbo gioire (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di gioire. |
Informazioni di base |
| La parola gioisce è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: gio-ì-sce. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con gioisce per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): “Le stelle, uom non le desidera, ― ma gioisce del lor fulgore.„ Per la prima volta, infatti, il giovine conobbe tutta l'armoniosa poesia notturna de' cieli estivi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gioisce |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gioisca, gioisci, gioisco, gioisse, gioiste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gioie. |
| Parole contenute in "gioisce" |
| gioì. Contenute all'inverso: csi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gioisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: gioia/asce, gioie/esce. |
| Usando "gioisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aggio * = agisce; * ceti = gioisti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gioisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: gioisse/esce. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gioisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: gioisti/ceti. |
| Usando "gioisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: agisce * = aggio. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Gioiscono per una vittoria... anche in modo esagerato, La capitale giordana, Confinano con i Giordani, Celebrare gioiosamente un evento o una data, Il nome del re di Giordania. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: gioireste, gioiresti, gioirete, gioirò, gioirono, gioisca, gioiscano « gioisce » gioisci, gioisco, gioiscono, gioisse, gioissero, gioissi, gioissimo |
| Parole di sette lettere: gioirai, gioirei, gioisca « gioisce » gioisci, gioisco, gioisse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riunisce, munisce, premunisce, punisce, brunisce, imbrunisce, disunisce « gioisce (ecsioig) » capisce, rapisce, eccepisce, recepisce, concepisce, percepisce, colpisce |
| Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |