(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I ragazzi gioirono per la promozione di Arturo al lavoro. |
| Gioirò, almeno lo spero, quando avrò superato questo periodo particolarmente pesante. |
| * Tranquillo, gioiresti pure tu prendendo la decisione di andare in pensione. |
| * Gioireste con me se vi dicessi che ho vinto al superenalotto? |
| Lasciate che gioiscano rumorosamente per la meritata vittoria. |
| Chi gioisce delle sventure altrui ha un animo meschino. |
| Una volta tanto gioisci e non fare il superuomo altero. |
| Quando assisto ad una partita di calcio, gioisco se la mia squadra sta vincendo, ma spesso succede che, nel secondo tempo, la situazione si capovolga. |