(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non mi piace che tu gioisca quando il tuo avversario perde. |
| Contrariamente alle mie aspettative, all'apprendere la notizia i due non gioirono affatto. |
| Presto avrò il risultato della promozione: gioirò solo allora! |
| * Tranquillo, gioiresti pure tu prendendo la decisione di andare in pensione. |
| Chi gioisce delle sventure altrui ha un animo meschino. |
| Cerca di contenere la tua esuberanza quando gioisci per aver ottenuto un buon risultato. |
| Gioisco all'arrivo dei miei nipotini, ma soffro quando è l'ora della loro partenza. |
| All'avvicinarsi dell'estate tutti i bambini fremono dalla voglia di andare al mare e gioiscono per la fine della scuola. |