(indicativo presente).
| Da ricordi di gioventù, nell'atrio del municipio i ragazzi si divertivano nel gioco dei quattro cantoni, quattro agli angoli ed uno al centro. |
| Nel gioco della dama, che soddisfazione mangiare la pedina all'avversario! |
| È pericoloso giocare con i sentimenti, il gioco si potrebbe trasformare in tragedia. |
| È necessario vincere la paura di partecipare e di mettersi in gioco. |
| Il campionato mondiale degli scacchi è un'occasione da non perdere per chi ama questo gioco. |
| Siedo al tavolo da gioco molto raramente; non sono un accanito frequentatore del casinò. |
| Le due squadre hanno stretto un'alleanza segreta non conforme alle regole del gioco. |
| La prima regola del gioco è essere consapevole che nessuno si è mai arricchito in quel modo. |
| Ogni gioco ha una regola principale alla quale bisogna attenersi. |
| Le carte da gioco del burraco sono le stesse utilizzate per giocare a ramino. |
| Una buona strategia è ciò che cerco di mettere in atto quando gioco a scacchi, ma non sempre lo faccio con successo! |
| Nel gioco del nascondino, all'inizio, i bambini fanno la conta. |
| Quel giorno Giovanni, preso dal demone del gioco, non seppe trattenersi e l'ingente perdita di denaro lo condannò alla bancarotta. |
| La mia nipotina è un temibile avversario nel gioco del memory. |
| La federazione gioco calcio ha preso la decisione di sospendere quel giocatore. |
| Il gioco del polo è uno sport che si pratica in Inghilterra ed in India. |
| Alla larga da quelli che offrono sistemi infallibili per vincere al gioco! |
| Il gioco consiste nel girare attorno alla rotonda in bicicletta. |
| Umiliò l'avversario non concedendogli neppure un gioco. |
| Durante la partita, furono espulse dal campo di gioco per comportamento scorretto. |