| Frasi (non ancora verificate) |
| Luigi ammirava incantato ed estasiata la Gioconda al louvre. |
| Ho una copia della gioconda appesa nella parete del soggiorno. |
| La prosopografia del volto della Gioconda di Leonardo è risultata sempre incerta. |
| Quanto mi è simpatica quella donna, la vedo sempre ilare e gioconda. |
| Il quadro della Gioconda, di Leonardo, si trova al Louvre e per ammirarlo bisogna acquistare il biglietto per il museo. |
| La gioconda fu rubata e ritrovata circa cento anni fa. |
| Al museo del Louvre mi soffermerò davanti al quadro della Gioconda. |
| La Gioconda, ormai da tanto tempo a Parigi, è stata ufficialmente stoscanizzata. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Un bambino mi stupì dicendo che da grande avrebbe voluto fare il giocologo ed io non sapevo neppure cosa fosse. |
| La mia amica inglese giocologa è famosa, perché è l'autrice di libri sui giochi per la mente. |
| Ho iniziato la scuola per giocolieri che hai frequentato tu. |
| Rimasi sbalordito dalle capacità di quel giocoliere. |
| Dissi a mio fratello che non avevo scritto "giocondo in fronte". |
| Al ricordo del nonno scomparso, celò le lacrime che le rigavano il viso, per non rovinare quel momento di giocosa felicità dei suoi bimbi. |
| I bambini scorrazzano nel cortile, gridando giocosamente e rendendo viva la casa, facendo scappare dei sorrisi anche alle persone più tristi. |
| Da quando ci siamo trasferiti in questo posto le cose sono diventate facili e giocose. |