(indicativo presente).
| All'ora della ricreazione a scuola i bambini, oltre a fare merenda, giocano. |
| Le femmine di questa squadra giocano meglio degli uomini. |
| Quando conosco dei bambini troppo cheti, tranquilli, che non giocano e non fanno i capricci, mi preoccupo perché ipotizzo che non siano felici. |
| Quando i miei figli vanno in montagna giocano ai guerriglieri fra le abitazioni abbandonate. |
| I cuccioli giocano sempre volentieri coi loro padroncini. |
| Ci giocano troppo col DNA: metilazioni, sostituzioni geniche ecc... andrà a finire male! |
| Nella squadra avversaria giocano certi diavoloni di cui non sarà facile avere ragione. |
| Sono dolcissimi quei cuccioli che giocano nella cesta! |
| Molti calciatori uruguaiani giocano in Europa, ed in modo particolare, in Italia. |
| Bisogna fermare subito quei bambini sul greto del fiume che giocano a sassaiole; rischiano di farsi male. |
| Giocano a fare i rabdomanti: chissà dove l'hanno visto fare! |
| Ho preparato una torta per la merenda dei bambini che giocano in cortile; amica potresti frazionarmi il dolce in tante fettine. |
| Quegli insetti pungono le gambe dei ragazzini che giocano nei giardini pubblici. |
| Da nonno trovo molto interessante vedere dei bambini che giocano tra loro. |
| Mi sono stancato che le urla dei ragazzini, che giocano a calcio, rimbombino in tutto il condominio. |
| I bambini giocano in riva al mare e con secchielli e palette costruiscono castelli di sabbia. |
| Prima di cena i miei bambini giocano e strepitano fino a quando, dopo aver mangiato, si chetano e li porto a nanna. |
| Nella nostra associazione sportiva, sono nate delle calciatrici nel ruolo di registe, che oggi giocano in squadre importanti. |
| I ragazzi molto spesso giocano a mimare dei titoli di film. |
| I bambini quando giocano insieme all'aperto sono veramente incontrollabili. |