(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Confidando nella buona sorte del momento, giocai a lotto. |
| Quest'estate in spiaggia giocai a badminton con i miei amici. |
| Avevo ricevuto un'eredità e me la giocai tutta in borsa, improvvisamente tracollai e persi tutto. |
| Giocai a biliardo, unica donna tra amici, tentai più volte di colpire la palla dell'avversario senza impallature: fui una frana! |
| Arrischiandomi di perdere un'ingente somma di denaro, giocai in borsa. |
| Dopo trent'anni di lontananza contattai una cara amica con la quale giocai nella mia infanzia e, miracolo, mi riconobbe subito. |
| La prima volta che giocai al lotto ebbi una vincita raddoppiata. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * I gettoni giocabili erano purtroppo scarsi per quella partita. |
| Il numero che mi hai consigliato non è giocabile, perché non può superare il novanta. |
| Zio Pietro ha ottanta anni e cade assopito, quando guarda la televisione o gioca a carte o ascolta i pettegolezzi della moglie. |
| L'abate Gioacchino da Fiore era un noto cistercense. |
| Domenica, quando mia nipote ed io giocammo al gioco della tria, vinse lei. |
| È riuscito ad intascare una bella somma giocando in borsa. |
| Anche giocandoci insieme, riusciresti a capire l'indole di quei ragazzini. |
| Ho subito un ingente danno al patrimonio giocandomi la casa sul cavallo sbagliato. |