Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con volteggia per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Il nostro atleta è proprio bravo quando salta e volteggia sul cavallo.
- Marilù volteggia leggiadra e compiaciuta davanti allo specchio, per guardarsi nel suo nuovo abito.
Non ancora verificati:- La mia amica è proprio una bravissima ballerina: volteggia sulle punte come una farfalla.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Fràtemo carnale è guaglione de sbruffo» spiega, orgogliosamente. Drizza le orecchie, si slancia: da una finestrella in alto s'è staccata una cosina bianca, volteggia, scende, posa nei cespugli. Il giovane torna trionfante, tendendo un pezzetto di carta.
La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): — Non vi muovete — disse. — Intorno a noi volteggia la morte. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per volteggia |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: volteggio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: volteggi. Altri scarti con resto non consecutivo: volti, volta, volgi, volga, voli, vola, voti, vota, voga, olga, olia, oggi, leggi, legga, lega. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: volteggiai. |
| Parole con "volteggia" |
| Iniziano con "volteggia": volteggiai, volteggiamenti, volteggiamento, volteggiammo, volteggiamo, volteggiando, volteggiano, volteggiante, volteggianti, volteggiare, volteggiarono, volteggiasse, volteggiassero, volteggiassi, volteggiassimo, volteggiaste, volteggiasti, volteggiata, volteggiate, volteggiati, volteggiato, volteggiatore, volteggiatori, volteggiatrice, volteggiatrici, volteggiava, volteggiavamo, volteggiavano, volteggiavate, volteggiavi, ... |
| »» Vedi parole che contengono volteggia per la lista completa |
| Parole contenute in "volteggia" |
| già, volt, volte, volteggi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "volteggia" si può ottenere dalle seguenti coppie: volterò/roggia. |
| Usando "volteggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = volteggino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "volteggia" si può ottenere dalle seguenti coppie: volta/atteggia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "volteggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * roggia = volterò; * anoa = volteggiano; * area = volteggiare; * atea = volteggiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "volteggia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: volteggi+già. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "volteggia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: voti/legga, vota/leggi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.